



Locandina
I trust dopo le sentenze tributarie
della Corte di Cassazione
Ancona, venerdì 25.10.2019

“I TRUST DOPO LE SENTENZE TRIBUTARIE DELLA CORTE DI CASSAZONE”
Programma
14,30 Registrazione partecipanti
15,00 Indirizzi di saluto
Prof. Pietro Marcolini, Presidente ISTAO
Avv. Maria Dadea, Referente locale Associazione “Il trust
in Italia”
Avv. Mario Cavallaro, già Presidente del Consiglio di
Presidenza di Giustizia Tributaria
Dott. Stefano Coppola, Presidente dell’Ordine Dottori
Commercialisti ed Esperti Contabili di Ancona
Dott. Pietro Ciarletta, Presidente del Collegio
Notarile di Ancona
Prof. Avv. Christian Califano, Vice Presidente
ANTI Sezione Marche – Delegazione Abruzzo
Modera e coordina
Dott. Maurizio Bastianelli, componente Consiglio
Direttivo Associazione “Il trust in Italia”
Interventi
Prof. Avv. Thomas Tassani, Ordinario di Diritto
tributario nell’Università di Bologna
“La recente giurisprudenza tributaria della Corte di
Cassazione in materia di trust ai fini dell’imposta sulle successioni,
donazioni e vincoli di destinazione”;
Avv. Paolo Stizza, Avvocato in Milano – Studio Uckmar
“Soggettività tributaria ai fini IMU secondo la Corte
di Cassazione e responsabilità del trustee”;
Dott. Emiliano Marvulli*, Agenzia delle entrate – Direzione centrale –
“Contrasto illeciti fiscali internazionali
Il trust nei rapporti internazionali: quadro
attuale e spunti interpretativi provenienti dalla
giurisprudenza di legittimità
*relatore in attesa dell’autorizzazione”;
Avv. Stefano Zagà, Avvocato in Milano – Studio Uckmar
“Profili applicativi del nuovo orientamento della
giurisprudenza di legittimità in tema di imposizione
indiretta dei trust”;
Dott. Maurizio Bastianelli, Dottore Commercialista in Ancona – Studio Mancinelli
“Alcuni temi aperti sulla fiscalità dei trust e proposte
di soluzione alla luce dei recenti orientamenti della
giurisprudenza di legittimità”.
18,30 Dibattito e chiusura lavori