



LA PRATICA NOTARILE
I requisiti per svolgere la pratica notarile sono:
- la cittadinanza italiana o di uno dei 28 paesi dell’Unione Europea
- la laurea in giurisprudenza conseguita in una Università italiana oppure straniera con titolo equivalente riconosciuto.
Durata della pratica
La pratica, a partire dal 2006, dura 18 mesi con la possibilità di anticipare 6 mesi già nell’ultimo anno di università, purché in regola con gli esami di profitto previsti dal corso di laurea, ai sensi dell’art. 2 della Convenzione quadro tra CNN, Ministero della Giustizia e MIUR del 10 marzo 2022.
La pratica va in ogni caso completata entro 30 mesi dall’iscrizione. Se il termine scade oltre, il periodo di pratica effettuato prima della laurea non è conteggiato.
La pratica si svolge presso uno studio notarile al quale ci si può rivolgere direttamente oppure si può chiedere al Consiglio Notarile di Ancona di designare il notaio presso il quale svolgere la pratica.
Una volta individuato lo studio, è necessaria l’iscrizione nel registro dei praticanti tenuto dal Consiglio Notarile Ancona, presso il quale ogni bimestre il praticante dovrà presentare un certificato del notaio che ne attesti l’effettivo svolgimento. La pratica ha inizio dopo l’iscrizione nel registro dei praticanti.
Per i funzionari dell’ordine giudiziario e per gli avvocati in esercizio da almeno un anno è prevista la pratica abbreviata per un periodo continuativo di 8 mesi, in questo caso il praticante dovrà produrre un certificato mensile.
Sono ammessi alla pratica abbreviata anche coloro che sono in possesso del diploma post-universitario, conseguito presso le scuole di specializzazione per le professioni legali (art.17, comma 114 L. 127/1997 e D.M. 475/2001).
Documentazione per inizio pratica
È necessario presentarsi al Consiglio Notarile con i seguenti documenti:
- domanda di iscrizione nel Registro dei praticanti in marca da bollo da € 16,00;
- dichiarazione di consenso del notaio in marca da bollo da € 16,00;
- fotocopia del documento di identità.
Al termine del periodo di pratica notarile, il Consiglio Notarile di Ancona rilascerà la contromatrice del Registro dei Praticanti Notai dove sono registrate tutte le certificazioni presentate dal praticante.