



Consiglio Notarile di Macerata e Camerino – Comitato Regionale Consigli Notarili Marche – Assonotai Marche – Federnotai
ASSOCIAZIONISMO E NOTAIO DEL FUTURO
PROGRAMMA
Mattina: ore 9,30 – 13,30
Ore 9,00 Registrazione partecipanti
Introduzione lavori
- Saluti del Presidente Assonotai Marche Federico Bondi;
- Saluti del Vicepresidente Nazionale Albino Farina e del Consigliere entrante del CNN Michele Gentilucci;
- Saluti del Consigliere del Consiglio di Amministrazione della Cassa Nazionale del Notariato Roberto Montali;
- Saluti del Presidente del Comitato Regionale delle Marche e Presidente CND Ancona Pietro Ciarletta.
Saluti e relazione introduttiva
Benedetto Sciapichetti – Presidente Consiglio Notarile Distretti Riuniti di Macerata e Camerino.
“Cenni sull’ Associazionismo in Ambito Notarile”
Giuseppe Mattera – Notaio in Prato, Vicepresidente di Federnotai
“L’evoluzione dell’associazionismo nel notariato”
Paolo Broccoli – Notaio in Colognola Ai Colli, componente Giunta Nazionale Federnotai “Associazionismo e network strumenti per affrontare le sfide del futuro”
Coffee break
Renato Bucci e Luigi Olmi – Notai in Ancona
“Esperienze concrete la storia di un’associazione di dimensioni tradizionali”
13,30 Pausa Pranzo
Pomeriggio: ore 14,30 – 18,30
Ripresa Lavori
Roberto Paone – Notaio in Camposampiero
“La road map per costituire uno studio professionale di grandi dimensione la storia Di Notai Padovani Associati “
Dott. Lorenzo Valdameri – Formatore e progettista di formazione
“Il notariato è un brand o i notai sono tutti uguali? I vantaggi della differenziazione e del branding nel notariato, la differenziazione come vantaggio per tutta la categoria: come colmare le asimmetrie informative del cliente”.
Dott.ssa Regina Moretto – Esperta di scrittura creativa ed efficace
“La comunicazione digitale e lo storytelling 4.0 nel notariato parole efficaci per raccontare il valore nel notariato”.
Federico Biondi – Notaio in Senigallia Presidente Associazione Sindacale Notai delle Marche
“Conclusioni e Provocazioni – Aspetti devianti e violazioni deontologiche dell’Associazionismo”
18,00 – Domande dal pubblico e dibattito